Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

A chi è rivolto

a tutti i cittadini

Descrizione

Il Testo Unico Ambientale (d.lgs 152/2006) definisce la raccolta differenziata come: "la raccolta in cui un flusso di rifiuti è tenuto separato in base al tipo ed alla natura dei rifiuti al fine di facilitarne il trattamento specifico". La raccolta differenziata permette di separare alcune classi merceologiche di rifiuti al fine di recuperare o riciclare le stesse in diversi processi produttivi. Si tratta di un sistema ambientalmente vantaggioso, in quanto da un lato riduce la pressione sull’ambiente determinata dall’aumento dei rifiuti destinati allo smaltimento, dall’altro consente l’utilizzo di tali frazioni in sostituzione della materia prima.

Come fare

riporre i rifiuti in sacchetti ben chiusi prima di conferirli negli appositi cassonetti

Cosa serve

Spesso raccolta differenziata e riciclo vengono utilizzati come sinonimi, erroneamente. La raccolta differenziata è il presupposto imprescindibile alla realizzazione di quel processo industriale che va sotto il nome di riciclo (o riciclaggio) e che consente di risparmiare preziose materie prime ed energia per la produzione di nuovi oggetti. Dunque la raccolta differenziata non è fine a se stessa ma è sempre funzionale al ciclo integrato.

Cosa si ottiene

La raccolta differenziata costituisce il primo importante strumento per il raggiungimento degli obiettivi di riciclo e recupero e per il completamento del ciclo integrato dei rifiuti.
Il sistema di raccolta integrata consente di affiancare alla raccolta dei rifiuti urbani non differenziati tutte le tipologie di raccolta differenziata: carta e cartone, plastica, alluminio, acciaio, ferro e vetro.

Tempi e scadenze

consultare l'allegato Calendario Raccolta Rifiuti dell'anno in corso

Accedi al servizio

Non sai dove buttare qualcosa? Prova a cercarlo a questo link, scrivendo il nome del rifiuto e il comune di appartenenza

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Crodo_Raccolta_Differenziata.pdf [.pdf 273,79 Kb - 09/09/2025 - 11/09/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Calendario Raccolta Rifiuti
Ambiente, Verde e Rifiuti 9 settembre 2025

Calendario Raccolta Rifiuti

RECAPITI PER SEGNALAZIONI E RICHIESTE DI INFORMAZIONI

Numero verde 800 335060 – attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14:30 alle 17:00. In altri orari servizio di...

Leggi tutto
TARI 2025

TARI 2025

L’Ufficio Tributi del Comune di Crodo comunica che, a tutti i contribuenti che hanno fornito la propria email, sono già stati recapitati gli avvisi di pagamento della TARI (tassa sui rifiuti) per...

Leggi tutto
Rifiutario - Guida al conferimento dei rifiuti in base alla tipologia
19 dicembre 2024

Rifiutario - Guida al conferimento dei rifiuti in base alla tipologia

Non sai dove buttare qualcosa? Prova a cercarlo scrivendo il nome del rifiuto e il comune di Crodo nei campi del seguente link del "Rifiutario"...

Leggi tutto

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 11/09/2025 12:17:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri