Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Descrizione

La centrale Ettore Conti, di Verampio, una delle più vecchie d'Italia, si trova alla confluenza del fiume Toce e del torrente Devero ed è la prima centrale che si incontra risalendo la Valle Antigorio.

Venne costruita fra il 1912 e il 1914 da Ettore Conti di Verampio, un imprenditore milanese che per primo sfruttò l'energia idroelettrica nelle Valli Antigorio e Formazza.

Dal punto di vista architettonico, venne progettata dall'architetto Piero Portaluppi, che realizzò un edificio ricco di decorazioni geometriche, con rivestimenti bugnati in pietra locale e che si occupò successivamente anche di quella di Crego (1916-19).

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri